Un ambiente moderno ed elegante
Comunità Alloggio La Resilienza Roiate
Sentirsi a proprio agio è come essere a casa
La sede di Roiate della Comunità Alloggio La Resilienza è ospitata nell’edificio che precedentemente ospitava la scuola del paese. La struttura, completamente ristrutturata ed ammodernata, racchiude 700 metri quadri sviluppati tutti su un piano, con stanze di circa 25 metri quadrati.
Dispone della cucina interna e di un giardino interno alla struttura – dove si svolge l’orto terapia – dotato anche di tavolini e ombrelloni per gli ospiti, dove possono godere delle belle giornate insieme ai propri cari. La struttura, situata nella parte alta di Roiate, si affaccia su uno splendido paesaggio, dispone di 16 posti letto suddivisi in stanze singole e doppie, ampie e confortevoli.
Il servizio alberghiero può essere integrato con servizi aggiuntivi. In struttura è presente tutti i giorni il cuoco che opera nella cucina professionale. Su richiesta, gli ospiti e i loro familiari possono pranzare insieme; il personale è giovane, le attività proposte sono di qualità e l’ambiente trasmette complessivamente agli ospiti calore, accoglienza e un’atmosfera di famiglia, perché sentirsi a proprio agio è un po’ come essere a casa propria, in famiglia.

Comfort delle Stanze
Nucleo abitativo che sviluppa comodamente su un piano, composto da 16 posti letto suddivisi in camere singole e doppi, con servizi igienici a norma di legge. L’accesso alle stanze da parte dei familiari va concordato con il personale, per verificare possibilità e opportunità della visita in quel momento.

LUOGHI D’INCONTRO E DI ATTIVITÀ
All’interno della struttura di Roiate della Comunità Alloggio La Resilienza gli ospiti e i loro parenti possono muoversi in libertà. Sono presenti spazi idonei alla socializzazione e all’incontro fra ospiti, familiari e conoscenti. Garantita la possibilità di fare videochiamate tra familiari e ospiti ed inoltre, ogni sabato alle 16:00, gli ospiti possono partecipare alla Santa Messa accompagnati in chiesa dallo staff.

Una struttura importante per il paese
La Comunità Alloggio La Resilienza a Roiate è ospitata nella precedente scuola del paese, ristrutturata e dotata di tutti comfort. Situata nella parte alta del paese di Roiate, la Resilienza è la soluzione ideale come Comunità Alloggio per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti.

Ristorazione
La struttura dispone di cucina interna e offre il servizio di ristorazione gestito interamente dal cuoco. Il menù varia in base alle stagioni, ruota nell’arco di 4 settimane e prevede: 2 primi, 2 secondi, 2 contorni, 2 frutti o dessert. I pasti sono prenotati settimanalmente tramite un modulo. È garantita la piena disponibilità nella preparazione di menù personalizzati per problematiche mediche e l’assistenza all’alimentazione in base alle necessità. Inoltre, gli ospiti possono partecipare attivamente ai laboratori di cucina sotto la guida del cuoco e degli operatori. Verifiche periodiche valutano qualità, quantità e gradimento da parte degli ospiti.
I nostri servizi
La nostra offerta
Attività settimanali
LUNEDÌ | Terapia occupazionale |
MARTEDÌ | Musicoterapia |
MERCOLEDÌ | Arteterapia |
GIOVEDÌ | Laboratorio di cucina |
VENERDÌ | Ginnastica |
SABATO | Yoga Santa Messa |
DOMENICA | Piano Bar |
Come si svolge la giornata
8:30 - 9:30
Colazione
Dalle ore 08.30 alle ore 09.30 viene servita la colazione.
10.00
Attività
Dalle ore 10.00 alle ore 12:00 è possibile partecipare alle attività riabilitative e/o a quelle ricreative.
12:15
Pranzo
Alle ore 12:15 viene servito il pranzo.
13:30
Riposo pomeridiano
Chi lo desidera, o ne ha necessità, può coricarsi nella propria stanza per il riposo pomeridiano. Per gli altri ospiti vengono organizzate attività di svago e di socializzazione.
15:30
Merenda
Dalle ore 15.30 viene servita la merenda.
16:00
Attività
È possibile partecipare alle attività riabilitative e/o a quelle ricreative.
18:15
Cena
Alle ore 18.15 viene servita la cena.
20:00
Riposo notturno
Dalle ore 20.00 ci si prepara per il riposo notturno
Orario di visita
L’orario di visita in struttura è libero dalle ore 09.00 alle ore 20.00. Alle stanze si può accedere in ampie fasce, indicate in segreteria. In casi particolari, con l’autorizzazione del Responsabile, potranno essere concesse delle deroghe a tali orari anche per la presenza notturna.
È indispensabile che il comportamento di ogni visitatore sia corretto e rispettoso di tutti gli altri ospiti, per non recare disturbo nei momenti più delicati, quali quelli dedicati alle cure, all’alimentazione e al riposo.
All’interno della Struttura possono essere presenti dei volontari che collaborano con il servizio socio-educativo. La struttura è aperta anche verso le realtà socio culturali ed educative del territorio.
Orario di inizio
Orario di Fine

Responasibile
Comunità Alloggio La Resilienza
Organizzare e controlla i servizi in collaborazione con la Referente. Mantiene costanti le comunicazioni con il medico di base dell’ospite, per aggiornarlo sulla sua salute e per ricevere eventuali indicazioni. Mantiene le comunicazioni con i familiari circa lo stato di salute dell’ospite.

Referente
Comunità Alloggio La Resilienza
È incaricata di organizzare e controllare il servizio degli operatori socio-sanitari ed è riferimento per i servizi alberghieri.